
Filippo Maria Battaglia
I pii consigli di Mr. Lancaster

Questo abecedario è un manuale lancasteriano.
Agli inizi del XIX secolo un pedagogo inglese, Joseph Lancaster, attuò un metodo di insegnamento decisamente innovativo.
Si chiamava “mutuo insegnamento”: in pratica, gli scolari migliori venivano utilizzati come “ripetitori” delle lezioni per gli altri alunni.
Il manualetto traeva spunto da una prassi rivoluzionaria, ma era pur sempre stampato a metà Ottocento in quel di Palermo. E dunque, come ogni buon abecedario che si rispettasse in quel tempo, era infarcito di pii consigli.
Come questo: “Bisogna astenersi, quanto più si può dallo sbadigliare, specialmente quando parlano gli altri, e se il bisogno lo porta, conviene voltarsi destramente da parte, e porsi il fazzoletto, ovvero una mano alla bocca”.
Le scuole del mutuo insegnamento andarono di moda per un po' anche in Italia, prima di scomparire e riapparire, in forme diverse e ancora più sperimentali, un secolo dopo.